Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 41 di 42 accedi alla pagina successiva dell'elenco
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XX, n. 2 - - Iniziativa: NATALI Lorenzo, MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI (II Governo Rumor) RELAZIONE SULL'ATTUAZIONE DEL PIANO ORIENTATIVO PER LA REGOLAZIONE DEI CORSI D'ACQUA NATURALI AL 31 OTTOBRE 1968 (art. 3, legge 19 marzo 1952, n. 184)presentata alla Presidenza il 6 novembre 1969) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XX, n. 3 - - Iniziativa: LAURICELLA Salvatore, MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI (I Governo Colombo) RELAZIONE SULL'ATTUAZIONE DEL PIANO ORIENTATIVO PER LA REGOLAZIONE DEI CORSI D'ACQUA NATURALI AL 31 OTTOBRE 1969 (Art. 3, legge 19 marzo 1952, n. 184)comunicata alla Presidenza il 16 dicembre 1970) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XX, n. 4 - - Iniziativa: LAURICELLA Salvatore, MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI (I Governo Colombo) RELAZIONE SULL'ATTUAZIONE DEL PIANO ORIENTATIVO PER LA REGOLAZIONE DEI CORSI D'ACQUA NATURALI AL 31 OTTOBRE 1970 (Art. 3, legge 19 marzo 1952, n. 184)comunicata alla Presidenza il 22 ottobre 1971) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXI, n. 1 - - Iniziativa: ANDREOTTI Giulio, MINISTRO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO (II Governo Leone) RELAZIONE SUL COMPLETAMENTO E L'AGGIORNAMENTO DELLA CARTA GEOLOGICA D'ITALIA (art. 4, Legge 3 gennaio 1960, n. 15)presentata alla Presidenza il 30 giugno 1968) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXI, n. 2 - - Iniziativa: TANASSI Mario, MINISTRO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO (I Governo Rumor) RELAZIONE SUL COMPLETAMENTO E L'AGGIORNAMENTO DELLA CARTA GEOLOGICA D'ITALIA (art. 4, Legge 3 gennaio 1960, n. 15)presentata alla Presidenza il 30 giugno 1969) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXI, n. 3 - - Iniziativa: GAVA Silvio, MINISTRO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO (III Governo Rumor) RELAZIONE SUL COMPLETAMENTO E L'AGGIORNAMENTO DELLA CARTA GEOLOGICA D'ITALIA (art. 4, Legge 3 gennaio 1960, n. 15)presentata alla Presidenza il 30 giugno 1970) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXII, n. 1 - OSSERVAZIONI E PROPOSTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO SUI DISEGNI DI LEGGE DI RIFORMA DELL'ORDINAMENTO UNIVERSITARIO (Disegni di legge nn. 612, 30, 81, 229, 236, 394, 408, 707 Senato)presentate alla Presidenza il 12 marzo 1971) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXIII, n. 1 - COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUGLI EVENTI DEL GIUGNO-LUGLIO 1964 (Istituita con legge 31 marzo 1969, n. 93) RELAZIONE ALESSI Giuseppe Correlatori (per la parte relativa alla nuova disciplina della tutela del segreto e del riordinamento dei servizi d'informazione della Difesa) Iannelli e BUFFONE Pietrocomunicata alle Presidenze delle Camere il 15 dicembre 1970)
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXIII, n. 2 - COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA IN SICILIA (legge 20 dicembre 1962, n. 1720) Relazione sulla indagine svolta in merito alle vicende connesse alla irreperibilità di Luciano Leggiocomunicata alle Presidenze delle Camere il 26 febbraio 1970) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXIII, n. 2septies - COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA IN SICILIA (legge 20 dicembre 1962, n. 1720) Relazione sui lavori svolti e sullo stato del fenomeno mafioso al termine della V legislaturacomunicata alle Presidenze delle Camere il 31 marzo 1972) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXIII, n. 2sexies - COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA IN SICILIA (legge 20 dicembre 1962, n. 1720) Relazione sui rapporti tra mafia e banditismo in Siciliacomunicata alle Presidenze delle Camere il 10 febbraio 1972) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXIII, n. 3 - COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUI FENOMENI DI CRIMINALITÀ IN SARDEGNA (istituita con legge 27 ottobre 1969, n. 755) RELAZIONE maggioranza Relatore: Medici minoranza - Relatore: PAZZAGLIA Alfredocomunicata alle Presidenze delle Camere il 29 marzo 1972)
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXIII, n. 2bis - COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA IN SICILIA (legge 20 dicembre 1962, n. 1720) Relazione sui mercati all'ingrosso leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXIII, n. 2quater - COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA IN SICILIA (legge 20 dicembre 1962, n. 1720) Relazione sull' indagine riguardante casi di singoli mafiosi leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXIII, n. 2quinquies - COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA IN SICILIA (legge 20 dicembre 1962, n. 1720) Relazione sull' indagine riguardante le strutture scolastiche in Sicilia leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXIII, n. 2ter - COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA IN SICILIA (legge 20 dicembre 1962, n. 1720) Relazione sulle risultanze acquisite sul Comune di Palermo leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXIII, n. 3bis - COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUI FENOMENI DI CRIMINALITÀ IN SARDEGNA (istituita con legge 27 ottobre 1969, n. 755) Allegato alla relazione: DOCUMENTI
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXVII, n. 1 - RELAZIONE SUGLI INTERVENTI EFFETTUATI IN APPLICAZIONE DELLA LEGGE 26 MAGGIO 1965, PER LO SVILUPPO DELLA PROPRIETÀ COLTIVATRICE E PROPOSTE RELATIVE AGLI INTERVENTI E ALLA SPESA PER IL QUINQUENNIO DAL 1970 AL 1974presentata alla Presidenza il 30 dicembre 1969) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXVIII, n. 1 - RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO Approvata nella seduta del 7 giugno 1971 Risoluzione sulle raccomandazioni approvate a Bursa il 18 marzo 1971 dalla commissione parlamentare mista C.E.E.-Turchiaannunziata il 6 luglio 1971) leggi il documento
  • V Legislatura della Repubblica italiana
  • Doc XXVIII, n. 2 - RISOLUZIONI DELL'UNIONE INTERPARLAMENTARE Approvate dalla conferenza di parigi (2-10 SETTEMBRE 1971)annunziata il 25 ottobre 1971) leggi il documento
 
 
 
 
Hai trovato: 21266 risultati in 8 canali
  • Legislature della Repubblica italianaV
 
 
Filtra per periodo o legislatura
 
Regno d'Italia
 
 
Transizione costituzionale
 
 
Repubblica italiana